Progettazione Tecnica e Servizi Assicurativi

Impatti acustici

Progettazione Tecnica e Servizi Assicurativi

Impatti acustici

Con l'entrata in vigore del D.Lgs. n. 81/2008, in recepimento della direttiva europea 2003/10/CE la valutazione del rischio rumore è parte integrante del documento di valutazione dei rischi sul lavoro. Il limite di esposizione è ora di soli 87 db(A) del vecchio decreto 277/91. Le verifiche ed i controlli fonometrici in tutti gli ambienti di lavoro devono essere effettuate con tempistica periodica ed ogni qualvolta vengano apportate modifiche al ciclo produttivo.

La SICUR8108 è in grado di supportare gli adempimenti richiesti dalla normativa:

  • Documento sulla valutazione del rischio del rumore con misurazioni ai sensi D.Lgs 81/08 (ex 195/06) comprensivo di fonometrie e calcolo esposizione al rischio di ogni addetto.
  • Riunione di formazione ai lavoratori sui rischi derivanti dall’esposizione al rumore.
  • Valutazione di clima acustico, valutazione previsionale di impatto acustico ai sensi art. 8 c. 4 L. n. 477/95 art.8, a firma di tecnico abilitato.
  • Comunicazione del non superamento dei limiti di zona L. n. 447/95 a firma di tecnico abilitato completa di quadro informativo sulle sorgenti sonore e planimetrie.
  • Classificazione acustica comunale e Piani di Risanamento acustico, ai sensi L. n. 447 del 26/10/95.
  • Compilazione Modelli di deroga e valutazione impatto acustico per attività temporanee, cantieri, manifestazioni.
  • Rilievi fonometrici per verifica rispetto dei limiti di zona comprensiva di relazione tecnica a firma tecnico competente in acustica ambientale ai sensi L. n. 447/95; D.P.C.M. 31/3/98.
  • Rilievi fonometrici per verifica requisiti passivi acustici degli edifici DPCM 5/12/1997
Apri la chat
Hai bisogno di informazioni?
Ciao!
Posso aiutarti?